Retrofitting Leninism (eBook)

Retrofitting Leninism (eBook)

Dimitar Gueorguiev
Dimitar Gueorguiev
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197555699
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Retrofitting Leninism explains, through the lens of China, how open governance and modern information technology come together to sustain a tightly controlled but socially responsive system of authoritarianism. When closed authoritarian regimes reform and open up, they often fail, most eventually breakdown. The People's Republic of China stands as a notable exception. How has the ruling Chinese Communist Party maintained power throughout decades of reform and rapid development? Drawing inspiration from the CCP's Leninist origins, Dimitar Gueorguiev offers a novel and empirically grounded explanation. The key to the CCP's staying power, he argues, is its ability to integrate authoritarian control with social inclusion - a combination that is being facilitated by modern telecommunications technology. Relying on statistical data, media reports, and a series of original opinion polls, Gueorguiev explores how public input feeds into political oversight and policy planning. To unpack how public preferences are acquired, processed, and prioritized, he analyses bottom-up representation and coordination in local Chinese legislatures. Finally, to evaluate the impact of inclusion, he shows that public engagement contributes to both policy stability and public satisfaction. Although public inclusion is instrumental to the CCP's hold on power, Gueorguiev underscores that "inclusive authoritarianism" greatly depends on the voluntary participation of Chinese citizens, which is far from guaranteed. A trenchant exploration of the Leninist model today, Retrofitting Leninism will reshape our understanding of the authoritarian approach to government and its prospects for the future.