|
God Gave Rock and Roll to You (eBook)
|
|
God Gave Rock and Roll to You (eBook)
|
Leah Payne
|
Leah Payne
|
|
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Oxford University Press |
Codice EAN:
|
9780197555262 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
An entertaining history of the soundtrack of American evangelical Christianity Few things frightened conservative white Protestant parents of the 1950s and the 1960s more than thought of their children falling prey to the "menace to Christendom" known as rock and roll. The raucous sounds of Elvis Presley and Little Richard seemed tailor-made to destroy the faith of their young and, in the process, undermine the moral foundations of the United States. Parents and pastors launched a crusade against rock music, but they were fighting an uphill battle. Salvation came in a most unlikely form. Well, maybe not that unlikely--the long hair, the beards, the sandals--but still a far cry from the buttoned-up, conservative Protestantism they were striving to preserve. Yet when a revival swept through counterculture hippie communities of the West Coast in the 1960s and 1970s a new alternative emerged. Known as the Jesus Movement--and its members, more colloquially, as "Jesus freaks"--the revival was short-lived. But by combining the rock and folk music of the counterculture with religious ideas and aims of conservative white evangelicals, Jesus freaks and evangelical media moguls gave birth to an entire genre known as Contemporary Christian Music (CCM). By the 1980s and 1990s, CCM had grown into a massive, multimillion-dollar industry. Contemporary Christian artists were appearing on Top 40 radio, and some, most famously Amy Grant, crossed over into the mainstream. And yet, today, the industry is a shadow of what it once was. In this book, Leah Payne traces the history and trajectory of CCM in America and, in the process, demonstrates how the industry, its artists, and its fans shaped--and continue to shape--conservative, (mostly) white, evangelical Protestantism. For many outside observers, evangelical pop stars, interpretive dancers, puppeteers, mimes, and bodybuilders are silly expressions of kitsch. Yet Payne argues that these cultural products were sources of power, meaning, and political activism. Throughout, she draws on in-depth interviews with CCM journalists, publishers, producers, and artists, as well as archives, sales and marketing data, fan magazines, merchandise--everything that went into making CCM a thriving subculture. Ultimately, Payne argues, CCM spurred evangelical activism in more potent and lasting ways than any particular doctrine, denomination, culture war, or legislative agenda had before.
|
|
|