Cognitive Film and Media Ethics (eBook)

Cognitive Film and Media Ethics (eBook)

Wyatt Moss-Wellington
Wyatt Moss-Wellington
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197552919
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cognitive Film and Media Ethics provides a grounding in the use of cognitive science to address key questions in film, television and screen media ethics. This book extends past works in cognitive media studies to answer normative and ethically prescriptive questions: what could make media morally good or bad, and what, then, are the respective responsibilities of media producers and consumers? Moss-Wellington makes a primary claim that normative propositions are a kind of rigour, in that they force media theorists to draw more active ought conclusions from descriptive is arguments. Cognitive Film and Media Ethics presents the rigours of normative reasoning, cognitive science and consequentialist ethics as complementary, arguing that each seeks progressive elaboration on their own models of causality, and causal projections are crucial for any reflection on our moral responsibilities in the world. A hermeneutics of "ethical cognitivism" is applied in the latter half of the book, with essays each addressing a different case study in film, television, news and social media: cinema that sets out to inspire moral dissonance in the viewer, satirical and humorous depictions of family drama in film and television, the politics of the romantic comedy, formal aspects of screen media bullying in an era dubbed the "television renaissance," and contemporary problems in the conflation of news and social media. Cognitive Film and Media Ethics synthesises current research in social psychology, anthropology, memory studies, emotion and cognition, personality and media selection, and evolutionary biology, integrating wide-ranging concepts from the various disciplines that make up cognitive theory to provide new vantages on the applied ethics of film and screen media.