Why Comrades go to War (eBook)

Why Comrades go to War (eBook)

Roessler PhilipVerhoeven Harry
Roessler PhilipVerhoeven Harry
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197548080
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In October 1996, a motley crew of ageing Marxists and unemployed youth coalesced to revolt against Mobutu Seso Seko, president of Zaire/Congo since 1965. The rebels of the AFDL marched over 1500km in seven months to crush the dictatorship, heralding liberation as a second independence for Central Africa as a whole. US President Bill Clinton toasted AFDL leader Laurent-Désiré Kabila and his regional allies -- having developed a unique camaraderie and personal trust on the region's battlefronts -- as a 'new generation of African leaders' ushering in an 'African Renaissance.' Within months, however, the Pan-Africanist alliance fell apart. The AFDL's collapse triggered a cataclysmic fratricide between the heroes of liberation that became the deadliest conflict since the Second World War, drawing in eight African countries. This book draws on hundreds of interviews with protagonists from Africa and the international community to offer a novel theoretical and empirical account of Africa's Great War. Bridging the gap between comparative politics and international relations, it argues that the renewed outbreak of calamitous violence in August 1998 was a function of the kind of regime the AFDL was and how its leaders saw Congo, the region and themselves. As a Pan-Africanist liberation movement, the collapse of the AFDL government internally and the unravelling of regional order externally were inextricably linked.