Rivers of the Sultan (eBook)

Rivers of the Sultan (eBook)

Faisal H. Husain
Faisal H. Husain
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197547298
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Tigris and Euphrates rivers run through the heart of the Middle East and merge in the area of Mesopotamia known as the "cradle of civilization." In their long and volatile political history, the sixteenth century ushered in a rare era of stability and integration. A series of military campaigns between the Mediterranean Sea and the Persian Gulf brought the entirety of their flow under the institutional control of the Ottoman Empire, then at the peak of its power and wealth. Rivers of the Sultan tells the history of the Tigris and Euphrates during the early modern period. Under the leadership of Sultan Süleyman I, the rivers became Ottoman from mountain to ocean, managed by a political elite that pledged allegiance to a single household, professed a common religion, spoke a lingua franca, and received orders from a central administration based in Istanbul. Faisal Husain details how Ottoman unification institutionalized cooperation among the rivers' dominant users and improved the exploitation of their waters for navigation and food production. Istanbul harnessed the energy and resources of the rivers for its security and economic needs through a complex network of forts, canals, bridges, and shipyards. Above all, the imperial approach to river management rebalanced the natural resource disparity within the Tigris-Euphrates basin. Istanbul regularly organized shipments of grain, metal, and timber from upstream areas of surplus in Anatolia to downstream areas of need in Iraq. Through this policy of natural resource redistribution, the Ottoman Empire strengthened its presence in the eastern borderland region with the Safavid Empire and fended off challenges to its authority. Placing these world historic bodies of water at its center, Rivers of the Sultan reveals intimate bonds between state and society, metropole and periphery, and nature and culture in the early modern world.