The War Lords and the Gallipoli Disaster (eBook)

The War Lords and the Gallipoli Disaster (eBook)

Nicholas A. Lambert
Nicholas A. Lambert
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in International History
Codice EAN: 9780197545225
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eye-opening interpretation of the infamous Gallipoli campaign that sets it in the context of global trade. In early 1915, the British government ordered the Royal Navy to force a passage of the Dardanelles Straits-the most heavily defended waterway in the world. After the Navy failed to breach Turkish defenses, British and allied ground forces stormed the Gallipoli peninsula but were unable to move off the beaches. Over the course of the year, the Allied landed hundreds of thousands of reinforcements but all to no avail. The Gallipoli campaign has gone down as one of the great disasters in the history of warfare. Previous works have focused on the battles and sought to explain the reasons for the British failure, typically focusing on First Lord of the Admiralty Winston Churchill. In this bold new account, Nicholas Lambert offers the first fully researched explanation of why Prime Minister Henry Asquith and all of his senior advisers--the War Lords--ordered the attacks in the first place, in defiance of most professional military opinion. Peeling back the manipulation of the historical record by those involved with the campaign's inception, Lambert shows that the original goals were political-economic rather than military: not to relieve pressure on the Western Front but to respond to the fall-out from the massive disruption of the international grain trade caused by the war. By the beginning of 1915, the price of wheat was rising so fast that Britain, the greatest importer of wheat in the world, feared bread riots. Meanwhile Russia, the greatest exporter of wheat in the world and Britain's ally in the east, faced financial collapse. Lambert demonstrates that the War Lords authorized the attacks at the Dardanelles to open the straits to the flow of Russian wheat, seeking to lower the price of grain on the global market and simultaneously to eliminate the need for huge British loans to support Russia's war effort. Carefully reconstructing the perspectives of the individual War Lords, this book offers an eye-opening case study of strategic policy making under pressure in a globalized world economy.