The Oxford Handbook of Ethics and Art (eBook)

The Oxford Handbook of Ethics and Art (eBook)

James Harold
James Harold
Prezzo:
€ 170,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 170,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Handbooks Series
Codice EAN: 9780197539811
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume is about how and whether art can be morally bad (or morally good). Politicians, media pundits, and others frequently complain that particular works of art are morally dangerous, or, sometimes, that particular works are morally edifying (the "great works" of literature, for example). But little attention is often given to the question of what makes art morally good in the first place. This comprehensive volume of forty-five new essays explores a wide variety of historical and theoretical perspectives, looking at different art forms and different problems. Each section of the volume samples a mix of topics that have been widely discussed alongside those that have been less noticed by philosophers. What emerges is a sense of the great variety of different problems and approaches as well as some recurring and overlapping themes. The essays in this volume put forth a deliberate effort to stretch beyond some of the debates and problems most familiar to Anglophone philosophers. Familiar topics and positions have been placed side by side in the volume with new and neglected ones, sometimes suggesting surprising connections and conflicts. The volume is divided into four sections: Historical Perspectives, Theoretical Approaches, Individual Arts, and Problems. Chapters in "Historical Perspectives" cover significant historical and cultural periods in which philosophical debates about ethics and art became salient, from ancient Greece and China to Japan, the Harlem Renaissance, and beyond. These chapters show the wide variety of different concrete practices that were associated with the idea of "art," as well as the great range of approaches to thinking about what constitutes an "ethical" concern. The section on "Theoretical Approaches" takes up questions about the relationship between moral and aesthetic evaluation, moral theories, and the familiar debate between "moralists," "autonomists," and others. The section on "Individual Arts" considers how moral questions arise in distinctive ways for different art forms, including traditional arts such as music, literature, and painting, and newer art forms such as video games. The final section, "Problems," takes up a variety of special ethical problems that arise in the arts, such as forgery, cultural appropriation, and moral learning.