FDR's Gambit (eBook)

FDR's Gambit (eBook)

Laura Kalman
Laura Kalman
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197539316
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive, engaging, and revisionist account of the Court fight that ties it to contemporary policy debates. In the last past few years, liberals concerned about the prospect of long-term conservative dominance of the federal courts have revived an idea that famously crashed and burned in the 1930s: court packing. Not surprisingly, today's court packing advocates have run into a wall of opposition, with most citing the 1930s episode as one FDR's greatest failures. In early 1937, Roosevelt-fresh off a landslide victory-stunned the country when he proposed a plan to expand the size of the court by up to six justices. Today, that scheme is generally seen as an act of hubris-an instance where FDR failed to read Congress and the public properly. In FDR's Gambit, the eminent legal historian Laura Kalman challenges the conventional wisdom by telling the story as it unfolded, without the distortions of hindsight. Indeed, while scholars have portrayed the Court Bill as the ill-fated brainchild of a hubristic President made overbold by victory, Kalman argues to the contrary that acumen, not arrogance, accounted for Roosevelt's actions. Far from erring tragically from the beginning, FDR came very close to getting additional justices, and the Court itself changed course. As Kalman shows, the episode suggests that proposing a change in the Court might give the justices reason to consider whether their present course is endangering the institution and its vital role in a liberal democracy. Based on extensive archival research, FDR's Gambit offers a novel perspective on the long-term effects of court packing's failure, as a legacy that remains with us today. Whether or not it is the right remedy for today's troubles, Kalman argues that court packing does not deserve to be recalled as one fated for failure in 1937.