Fueling Resistance (eBook)

Fueling Resistance (eBook)

Kate J. Neville
Kate J. Neville
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197535608
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A series of concurrent pressures in the early 2000s--climate change, financial system crashes, economic development in rural regions, and shifts in geopolitics--intensified interest in alternative energy production. At the same time, rising oil prices rendered alternative fuels a more economically viable option. Among these energy sources, liquid biofuels (bioethanol and biodiesel) and natural gas derived from hydraulic fracturing ("fracking") took center stage as promising commodities and technologies. But controversy quickly erupted in surprisingly similar ways around both renewable fuels. Global enthusiasm for these fuels--and the widespread projections for their production around the world--collided with local politics in debates over "food versus fuel" and concerns over "land grabs." What seemed, from a global perspective, like empty lands ripe for development were, to rural communities, vibrant and already contested spaces. As proposals for biofuels and fracking landed in specific communities and ecosystems, they reignited and reshaped old disputes over land, water, and decision-making authority. Fueling Resistance offers an account of how and why controversies over these different fuels unfolded in surprisingly similar ways in the global North and South. To explain these convergent dynamics of contention and resistance, Kate J. Neville argues that the emergence of grievances and the patterns of resistance to new fuel technologies depends less on the type of energy developed (renewable versus fossil fuel) than on intersecting elements of the political economy of energy: finance, ownership, and trade relations. As local commodities enter global supply chains and are integrated into existing corporate structures, opportunities arise to broker connections between otherwise disparate communities. Neville looks at biofuels in Kenya and fracking in the Canadian Yukon and shows how organizers connect specific energy projects to broader issues of globalization, climate, food, water, and justice. Taken together, the intersecting elements of the political economy of energy shape the contentious politics of biofuels and fracking at both local and global scales, and help explain how and why particular mechanisms of contention emerge at different times and places.