The Frontlines of Peace (eBook)

The Frontlines of Peace (eBook)

Severine Autesserre
Severine Autesserre
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197530375
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At turns surprising, funny, and gut-wrenching, this is the hopeful story of the ordinary yet extraordinary people who have figured out how to build lasting peace in their communities The word "peacebuilding" evokes a story we've all heard over and over: violence breaks out, foreign nations are scandalized, peacekeepers and million-dollar donors come rushing in, warring parties sign a peace agreement and, sadly, within months the situation is back to where it started--sometimes worse. But what strategies have worked to build lasting peace in conflict zones, particularly for ordinary citizens on the ground? And why should other ordinary citizens, thousands of miles away, care? In The Frontlines of Peace, Séverine Autesserre, award-winning researcher and peacebuilder, examines the well-intentioned but inherently flawed peace industry. With examples drawn from across the globe, she reveals that peace can grow in the most unlikely circumstances. Contrary to what most politicians preach, building peace doesn't require billions in aid or massive international interventions. Real, lasting peace requires giving power to local citizens. Now including teaching and book club discussion guides, The Frontlines of Peace tells the stories of the ordinary yet extraordinary individuals and organizations that are confronting violence in their communities effectively. One thing is clear: successful examples of peacebuilding around the world, in countries at war or at peace, have involved innovative grassroots initiatives led by local people, at times supported by foreigners, often employing methods shunned by the international elite. By narrating success stories of this kind, Autesserre shows the radical changes we must take in our approach if we hope to build lasting peace around us--whether we live in Congo, the United States, or elsewhere.