Seeing Women, Strengthening Democracy (eBook)

Seeing Women, Strengthening Democracy (eBook)

Caul Kittilson MikiHinojosa Magda
Caul Kittilson MikiHinojosa Magda
Prezzo:
€ 50,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197526965
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Under what conditions do citizens most effectively connect to the democratic process? We tend to think that factors like education, income, and workforce participation are most important, but research has shown that they exert less influence than expected when it comes to women's attitudes and engagement. Scholars have begun to look more closely at how political context affects engagement. This book asks how contexts promote women's interest and connection to democracy, and it looks to Latin America for answers. The region provides a good test case as the institution of gender quotas has led to more recent and dramatic increases in women's political representation. Specifically, Magda Hinojosa and Miki Caul Kittilson argue that the election of women to political office--particularly where women's presence is highly visible to the public--strengthens the connections between women and the democratic process. For women, seeing more "people like me" in politics changes attitudes and orientations toward government and politics. The authors untangle the effects of gender quotas and the subsequent rise in women's share of elected positions, finding that the latter exerts greater impact on women's connections to the democratic process. Women citizens are more knowledgeable, interested, and efficacious when they see women holding elected office. They also express more trust in government and in political institutions and greater satisfaction with democracy when they see more women in politics. The authors look at comparative data from across Latin America, but focus on an in-depth case study of Uruguay. Here, the authors find that gender gaps in political engagement declined significantly after a doubling of women's representation in the Senate. The authors therefore argue that far-reaching gender gaps can be overcome by more equitable representation in our political institutions.