The Ubiquitous Presidency (eBook)

The Ubiquitous Presidency (eBook)

M. Scacco JoshuaCoe Kevin
M. Scacco JoshuaCoe Kevin
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780197520666
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

American democracy is in a period of striking tumult. The clash of a rapidly changing socio-technological environment and the traditional presidency has led to an upheaval in the scope and standards of executive leadership. Yet research on the presidency, although abundant, has been slow to adjust to changing realities associated with digital technologies, diverse audiences, and new elite practices. Meanwhile, journalists and the public continue to encounter and shape emerging presidential efforts in deeply consequential ways. Joshua Scacco and Kevin Coe bring needed insight to this complex situation by offering the first comprehensive framework for understanding contemporary presidential communication in relation to the current socio-technological environment. They call this framework the "ubiquitous presidency." Scacco and Coe argue that presidents harness new opportunities in the media environment to create a nearly constant and highly visible presence in political and nonpolitical arenas. They do this by trying to achieve longstanding presidential goals, namely visibility, adaptation, and control. However, in an environment where accessibility, personalization, and pluralism are omnipresent considerations, the strategies presidents use to achieve these goals are very different from what we once knew. Using this novel framework as a conceptual anchor, The Ubiquitous Presidency undertakes one of the most expansive analyses of presidential communication to date. Scacco and Coe employ a wide variety of approaches--ranging from surveys and survey-experiments, to large-scale automated content and network analyses, to qualitative textual analysis--to uncover new aspects of the intricate relationship between the president, news media, and the public. Focusing on the presidency since Ronald Reagan, and devoting particular attention to the cases of Barack Obama and Donald Trump, the book uncovers remarkable shifts in communication that test the institution of the presidency and, consequently, democratic governance itself.