How Social Science Got Better (eBook)

How Social Science Got Better (eBook)

Matt Grossmann
Matt Grossmann
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197518991
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It seems like most of what we read about the academic social sciences in the mainstream media is negative. The field is facing mounting criticism, as canonical studies fail to replicate, questionable research practices abound, and researcher social and political biases come under fire. In response to these criticisms, Matt Grossmann, in How Social Science Got Better, provides a robust defense of the current state of the social sciences. Applying insights from the philosophy, history, and sociology of science and providing new data on research trends and scholarly views, he argues that, far from crisis, social science is undergoing an unparalleled renaissance of ever-broader understanding and application. According to Grossmann, social science research today has never been more relevant, rigorous, or self-reflective because scholars have a much better idea of their blind spots and biases. He highlights how scholars now closely analyze the impact of racial, gender, geographic, methodological, political, and ideological differences on research questions; how the incentives of academia influence our research practices; and how universal human desires to avoid uncomfortable truths and easily solve problems affect our conclusions. Though misaligned incentive structures of course remain, a messy, collective deliberation across the research community has shifted us into an unprecedented age of theoretical diversity, open and connected data, and public scholarship. Grossmann's wide-ranging account of current trends will necessarily force the academy's many critics to rethink their lazy critiques and instead acknowledge the path-breaking advances occurring in the social sciences today.