Beijing's Global Media Offensive (eBook)

Beijing's Global Media Offensive (eBook)

Joshua Kurlantzick
Joshua Kurlantzick
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197515785
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A major analysis of how China is attempting to become a media and information superpower around the world, seeking to shape the politics, local media, and information environments of both East Asia and the World. Since China's ascendancy toward major-power status began in the 1990s, many observers have focused on its economic growth and expanding military. China's ability was limited in projecting power over information and media and the infrastructure through which information flows. That has begun to change. Beijing's state-backed media, which once seemed incapable having a significant effect globally, has been overhauled and expanded. At a time when many democracies' media outlets are consolidating due to financial pressures, China's biggest state media outlets, like the newswire Xinhua, are modernizing, professionalizing, and expanding in attempt to reach an international audience. Overseas, Beijing also attempts to impact local media, civil society, and politics by having Chinese firms or individuals with close links buy up local media outlets, by signing content-sharing deals with local media, by expanding China's social media giants, and by controlling the wireless and wired technology through which information now flows, among other efforts. In Beijing's Global Media Offensive--a major analysis of how China is attempting to build a media and information superpower around the world, and how this media power integrates with other forms of Chinese influence--Joshua Kurlantzick focuses on how all of this is playing out in both China's immediate neighborhood--Southeast Asia, Taiwan, Australia, and New Zealand--and also in the United States and many other parts of the world. He traces the ways in which China is trying to build an information and influence superpower, but also critically examines the new conventional wisdom that Beijing has enjoyed great success with these efforts. While China has worked hard to build a global media and information superpower, it often has failed to reap gains from its efforts, and has undermined itself with overly assertive, alienating diplomacy. Still, Kurlantzick contends, China's media, information and political influence campaigns will continue to expand and adapt, helping Beijing exports its political model and protect the ruling Party, and potentially damaging press freedoms, human rights, and democracy abroad. An authoritative account of how this sophisticated and multi-pronged campaign is unfolding, Beijing's Global Media Offensive provides a new window into China's attempts to make itself an information superpower.