The Indo-Europeans (eBook)

The Indo-Europeans (eBook)

Jean-Paul Demoule
Jean-Paul Demoule
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197506493
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The existence of an Indo-European linguistic family, allowing for the fact that several languages widely dispersed across Eurasia share numerous traits, has been demonstrated for several centuries now. But the underlying factors for this shared heritage have been fiercely debated by linguists, historians, archaeologists, and anthropologists. The leading theory, of which countless variations exist, argues that this similarity is best explained by the existence, at one given point in time and space, of a common language and corresponding population. This ancient, prehistoric, population would then have diffused across Eurasia, eventually leading to the variation observed in historical and modern times. The Indo-Europeans: Archaeology, Language, Race, and the Search for the Origins of the West argues that despite its acceptance and use by most researchers from different disciplines, such a model is inherently flawed. This book describes how, beginning in the late eighteenth century, Europeans began a quest for a supposed original homeland, from which a small conquering people would one day spread out, bringing their language to Europe and parts of Asia (India, Iran, Afghanistan). This quest was often closely tied to ideological preoccupations and it was in its name that the Nazi leadership, claiming for the Germans the status of the purest Indo-Europeans (or Aryans), waged genocide. The last part of the book summarizes the current state of knowledge and current hypotheses in the fields of linguistics, archaeology, comparative mythology, and genetics. The culmination of three decades of research, this book offers a sweeping survey of the historiography of the Indo-European debate and poses a devastating challenge to the Indo-European origin story at its roots.