The Dao of Madness (eBook)

The Dao of Madness (eBook)

Alexus McLeod
Alexus McLeod
Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197505939
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mental illness complicates views of agency and moral responsibility in ethics. Particularly for traditions and theories focused on self-cultivation, such as Aristotelian virtue ethics and many systems of ethics in early Chinese philosophy, mental illness offers powerful challenges. Can the mentally ill person cultivate herself and achieve a level of virtue, character, or thriving similar to the mentally healthy? Does mental illness result from failures in self-cultivation, failure in social institutions or rulership, or other features of human activity? Can a life complicated by struggles with mental illness be a good one? The Dao of Madness investigates the role of mental illness, specifically "madness" (kuang), in discussions of self-cultivation and ideal personhood in early Chinese philosophical and medical thought, and the ways in which early Chinese thinkers probed difficult questions surrounding mental health. Alexus McLeod explores three central accounts: the early "traditional" views of those, including Confucians, taking madness to be the result of character flaw; the challenge from Zhuangists celebrating madness as a freedom from standard norms connected to knowledge; and the "medicalization" of madness within the naturalistic shift of Han Dynasty thought. Understanding views on madness in the ancient world helps reveal key features of Chinese thinkers' conceptions of personhood and agency, as well as their accounts of ideal activity. Further, it exposes the motivations behind the origins of the medical tradition, and of the key links between philosophy and medicine in early Chinese thought. The early Chinese medical tradition has crucial and understudied connections to early philosophy, connections which this volume works to uncover.