Why America Fights : Patriotism And War Propaganda From The Philippines To Iraq (eBook)

Why America Fights : Patriotism And War Propaganda From The Philippines To Iraq (eBook)

Susan A. Brewer
Susan A. Brewer
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press, USA
Codice EAN: 9780195381351
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On the evening of September 11, 2002, with the Statue of Liberty shimmering in the background, television cameras captured President George W. Bush as he advocated war against Iraq. This carefully stage-managed performance, writes Susan A. Brewer, was the culmination of a long tradition of sophisticated wartime propaganda in America. In Why America Fights, Brewer offers a fascinating history of how successive presidents have conducted what Donald Rumsfeld calls "perception management," from McKinley's war in the Philippines to Operation Iraqi Freedom. Brewer's intriguing account ranges from analyses of wartime messages to descriptions of the actual operations, from the dissemination of patriotic ads and posters to the management of newspaper, radio, and TV media. When Woodrow Wilson took the nation into World War I, he created the Committee on Public Information, led by George Creel, who called his job "the world's greatest adventure in advertising." In World War II, Roosevelt's Office of War Information avowed a "strategy of truth," though government propaganda still depicted Japanese soldiers as buck-toothed savages. In the Korean War, the Truman administration delineated differences between "good" and "evil" Asians, while portraying the conflict as a global battle between the Free World and Communism. After examining the ultimately failed struggle to cast the Vietnam War in a favorable light, Brewer shows how the Bush White House drew explicit lessons from that history as it engaged in an unprecedented effort to sell a preemptive war in Iraq. Yet the thrust of its message was not much different from McKinley's pronouncements about America's civilizing mission. Impressively researched and argued, filled with surprising details, Why America Fights shows how presidents consistently have drummed up support for foreign wars by appealing to what Americans want to believe about themselves.