The Silk Road In World History (eBook)

The Silk Road In World History (eBook)

Xinru Liu
Xinru Liu
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press, USA
Codice EAN: 9780195161748
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Silk Road was the contemporary name for a complex of ancient trade routes linking East Asia with Central Asia, South Asia, and the Mediterranean world. This network of exchange emerged along the borders between agricultural China and the steppe nomads during the Han Dynasty (206BCE-220CE), in consequence of the inter-dependence and the conflicts of these two distinctive societies. In their quest for horses, fragrances, spices, gems, glassware, and other exotics from the lands to their west, the Han Empire extended its dominion over the oases around the Takla Makan Desert and sent silk all the way to the Mediterranean, either through the land routes leading to the caravan city of Palmyra in Syria desert, or by way of northwest India, the Arabian Sea and the Red Sea, landing at Alexandria. The Silk Road survived the turmoil of the demise of the Han and Roman Empires, reached its golden age during the early middle age, when the Byzantine Empire and the Tang Empire became centers of silk culture and established the models for high culture of the Eurasian world. The coming of Islam extended silk culture to an even larger area and paved the way for an expanded market for textiles and other commodities. By the 11th century, however, the Silk Road was in decline because of intense competition from the sea routes of the Indian Ocean. Using supply and demand as the framework for analyzing the formation and development of the Silk Road, the book examines the dynamics of the interactions of the nomadic pastoralists with sedentary agriculturalists, and the spread of new ideas, religions, and values into the world of commerce, thus illustrating the cultural forces underlying material transactions. This effort at tracing the interconnections of the diverse participants in the transcontinental Silk Road exchange will demonstrate that the world had been linked through economic and ideological forces long before the modern era.