The Landscape Of History : How Historians Map The Past (eBook)

The Landscape Of History : How Historians Map The Past (eBook)

John Lewis Gaddis
John Lewis Gaddis
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press, USA
Codice EAN: 9780195066524
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is history and why should we study it? Is there such a thing as historical truth? Is history a science? One of the most accomplished historians at work today, John Lewis Gaddis, answers these and other questions in this short, witty, and humane book. The Landscape of History provides a searching look at the historian's craft, as well as a strong argument for why a historical consciousness should matter to us today. Gaddis points out that while the historical method is more sophisticated than most historians realize, it doesn't require unintelligible prose to explain. Like cartographers mapping landscapes, historians represent what they can never replicate. In doing so, they combine the techniques of artists, geologists, paleontologists, and evolutionary biologists. Their approaches parallel, in intriguing ways, the new sciences of chaos, complexity, and criticality. They don't much resemble what happens in the social sciences, where the pursuit of independent variables functioning with static systems seems increasingly divorced from the world as we know it. So who's really being scientific and who isn't? This question too is one Gaddis explores, in ways that are certain to spark interdisciplinary controversy. Written in the tradition of Marc Bloch and E.H. Carr, The Landscape of History is at once an engaging introduction to the historical method for beginners, a powerful reaffirmation of it for practitioners, a startling challenge to social scientists, and an effective skewering of post-modernist claims that we can't know anything at all about the past. It will be essential reading for anyone who reads, writes, teaches, or cares about history.