Postnational Constitutionalism (eBook)

Postnational Constitutionalism (eBook)

Paul Linden-Retek
Paul Linden-Retek
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in European Law
Codice EAN: 9780192899200
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At a time when the integration of the European Union's peoples through the rule of law is faltering, this book develops a critical theory of postnational constitutionalism. Today, widely held conceptions of EU law continue to mislead citizens about the nature of political identity, sovereignty, and agency. They lose sight of a critical idea on which post-nationalism depends-that constitutional self-authorship is narrative, and the polity is a subject whose identity, history, and legacy are still in formation. Absent this vision, EU law reproduces crises of legitimacy: the depoliticization of public life; emergency rule by executive decree; a collapse of solidarity; and the rise of nativist movements. The book diagnoses this impasse as the product of a problem familiar to modernity: reification--a process in which social and historical relationships are misattributed as timeless relations among things. Reification's shrinking of social dilemmas, moral principles, and political action to narrow perceptions of the present explains law's role in perpetuating crisis. But this diagnosis also points to a remedy. It suggests that to sustain the emancipatory potential of EU constitutionalism we must recover law's relationship to time. Postnational Constitutionalism: Europe and the Time of Law proposes a temporally-attuned constitutional theory with principles of anti-reification, narrative interpretation, and non-sovereign agency at its centre. These principles reimagine essential domains of constitutional order: social integration, constitutional adjudication, and constituent power. Spanning various bodies of EU jurisprudence, the book devotes particular attention to migration and asylum--struggles where questions of solidarity, law, and belonging are most generative and acute.