The Reception of Darwinian Evolution in Britain, 1859–1909 (eBook)

The Reception of Darwinian Evolution in Britain, 1859–1909 (eBook)

Martin Hewitt
Martin Hewitt
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 142,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192891006
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Reception of Darwinian Evolution in Britain, 1859-1909: Darwinism's Generations uses the impact of Charles Darwin's On the Origin of Species (1859) in the 50 years after its publication to demonstrate the effectiveness of a generational framework for understanding the cultural and intellectual history of Britain in the nineteenth century. It challenges conventional notions of the 'Darwinian Revolution' by examining how people from across all sections of society actually responded to Darwin's writings. Drawing on the opinions and interventions of over 2,000 Victorians, drawn from an exceptionally wide range of archival and printed sources, it argues that the spread of Darwinian belief was slower, more complicated, more stratified by age, and ultimately shaped far more powerfully by divergent generational responses, than has previously been recognised. In doing so, it makes a number of important contributions. It offers by far the richest and most comprehensive account to date of how contemporaries came to terms with the intellectual and emotional shocks of evolutionary theory. It makes a compelling case for taking proper account of age as a fundamental historical dynamic, and for the powerful generational patternings of the effects that age produced. It demonstrates the extent to which the most common sub-periodisation of the Victorian period are best understood not merely as constituted by the exigencies of events, but are also formed by the shifting balance generational influence. Taken together these insights present a significant challenge to the ways historians currently approach the task of describing the nature and experience of historical change, and have fundamental implications for our current conceptions of the shape and pace of historical time.