A Relational Ethics of Immigration (eBook)

A Relational Ethics of Immigration (eBook)

Dan Bulley
Dan Bulley
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192890429
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

To understand the ethics of immigration, we need to start from the way it is enacted and understood by everyday actors: through practices of hospitality and hostility. Drawing on feminist and poststructuralist understandings of ethics and hospitality, this book offers a new approach to immigration ethics by exploring state and societal responses to immigration from the Global North and South. Rather than treating ethics as a determinable code for how we ought to behave toward strangers, it explores hospitality as a relational ethics—an ethics without moralism—that aims to understand and possibly transform the way people already do embrace and deflect obligations and responsibilities to each other. Building from specific examples in Colombia, Turkey, and Tanzania, as well as the EU, US and UK, hospitality is developed as a structural and emotional practice of drawing and redrawing boundaries of inside and outside; belonging and non-belonging. It thereby actively creates a society as a communal space with a particular ethos: from a welcoming home to a racialised hostile environment. Hospitality is therefore treated as a critical mode of reflecting on how we create a 'we' and relate to others through entangled histories of colonialism, displacement, friendship, and exploitation. Only through such a reflective understanding can we seek to transform immigration practices to better reflect the real and aspirational ethos of a society. Instead of simple answers—removing borders or creating global migration regimes—the book argues for grounded negotiations that build from existing local capacities to respond to immigration.