The Indian Diary of Vera Luboshinsky (1938-1945) (eBook)

The Indian Diary of Vera Luboshinsky (1938-1945) (eBook)

Luboshinsky VeraDeák DušanBaldwin Rowenna
Luboshinsky VeraDeák DušanBaldwin Rowenna
Prezzo:
€ 125,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 125,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192889706
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Indian Diary of Vera Luboshinsky narrates life at the Indian princely court of Bhopal, during the 1940s. Vera was the daughter of Professor M. J. Herzenstein, a member of the State Duma in pre-revolutionary Russia, and married to Count Mark Luboshinsky. After the Bolshevik revolution, they emigrated to Czechoslovakia where they met Hamidullah Khan, Nawab of Bhopal, an important political figure during the last decades of the British Empire and India's fight for independence. Impressed by Mark Luboshinsky's managerial abilities, the Nawab invited him to come to India to manage his estates. The couple spent seven years in India (winter 1938 - winter 1945). They stayed in and around Bhopal taking part in palace business or travelling across India accompanying the Nawab's family on long journeys. The Diary is a unique and completely unknown text to the Anglophone world: a rich primary source for historians of India's princely states, providing an interesting and uncommon depiction of the Nawab, his family, acquaintances, associates, and more generally, the life of Indians and foreigners in India during World War II. With literary flair, Vera describes not only her life in India, but also her intimate relationship with the Begum and British residents of Bhopal as well as meetings with well-known people like Jawaharlal Nehru, Sarojini Naidu, Fatima Jinnah, or Anandamayi Ma, and Paul Brunton. Importantly, the Diary also offers an extremely rare Eastern European female voice in late colonial India: a voice that both submits to and transgresses the Orientalist moods of its time.