Japanese Capitalism and Entrepreneurship (eBook)

Japanese Capitalism and Entrepreneurship (eBook)

S. Yongue JuliaDonzé Pierre-Yves
S. Yongue JuliaDonzé Pierre-Yves
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192887481
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From being the last country in the world to open its doors to global trade in the 1850s to becoming the second industrialized nation in the 1960s, Japan has experienced impressive economic and social development over the last two centuries. In the last three decades, however, it became entrenched in a long phase of economic stagnation, dropping from second to third place in the global economy, having been overtaken by China in 2010. Inspired by the recent works on the history of capitalism, this history of business shows that the Japanese company was not the product of a unique national culture. Japanese capitalism was largely shaped by a political, economic, and institutional environment, which offered a variety of new opportunities to entrepreneurs, who also played a central role in the process of change. Rural capitalism that formed during the period of national seclusion shifted to industrial capitalism after the opening of the nation to global trade: this form of capitalism was close to those observed in other late industrializing countries, and was characterized by the monopolistic domination of large business groups or zaibatsu during the interwar years. The Second World War saw the emergence of wartime capitalism with the central government as the dominant actor in the economy, and, after 1945, the need to reconstruct the country and catch-up with advanced Western economies gave birth to a new form of capitalism based on a cooperative relationship between business and the state: communitarian capitalism, more broadly known as the Japanese Business System. The liberalization and deregulation brought new changes in the business system, marked by the emergence of financial capitalism in the 1980s and 1990s.