Sustaining Tanzania's Economic Development (eBook)

Sustaining Tanzania's Economic Development (eBook)

Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Semboja Joseph; Were Maureen; Morrissey Oliver
Editore: OUP Oxford
Collana: WIDER Studies in Development Economics
Codice EAN: 9780192885760
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-SA 3.0 IGO licence. It is free to read at Oxford Academic and is offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. This book investigates the performance of firms and households in Tanzania and the strategies they adopt to navigate shocks, achieve sustainability, and build resilience in order to sustain their growth and development. The contributions take into account competitiveness and productivity for firms, and income or welfare for households. Has the ability to navigate successfully through shocks and a changing economic environment improved over the past two decades? What are the lessons for managing and recovering from shocks, such as the COVID-19 pandemic? Chapters cover a range of issues including competitiveness and value chains as determinants of (export) trade performance and the importance of technology, innovation, linkages, and value chains for the resilience and sustainability of firms. Trends in household income diversification and rural livelihoods, and improvements in financial inclusion, particularly through digital financial innovations such as mobile money services, promote the resilience and sustainability of households. Gender and regional, especially urban-rural, differences are incorporated. Cross-cutting themes emerge: the need for modern technology and infrastructure to increase the productivity and employment of firms; the role of investment in human capital in reducing gender inequalities and equipping workers and entrepreneurs with relevant skills; and the importance of access to resources for innovation. The performance of Tanzanian firms has gradually improved since 2000 - although many challenges remain - and this has benefitted households through employment opportunities; the COVID-19 pandemic was however a significant shock to the economy and progress stalled or reversed as a result. Tanzania, like many countries, faces a challenging future but is better positioned to do so than it has been.