Peace in the US Republic of Letters, 1840-1900 (eBook)

Peace in the US Republic of Letters, 1840-1900 (eBook)

Prof Sandra M. Gustafson
Prof Sandra M. Gustafson
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in American Literary History
Codice EAN: 9780192884886
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Peace in the US Republic of Letters, 1840-1900 explores the early peace movement as it captured the imagination of leading writers. The book charts the rise of the peace cause from its sources in the works of William Penn and John Woolman, through the founding of the first peace societies in 1815 and the mid-century peace congresses, to the postbellum movement's consequential emphasis on arbitration. The Civil War is the central axis for the book, with three chapters organized around readings of novels by James Fenimore Cooper, Harriet Beecher Stowe, and Nathaniel Hawthorne spanning the period from 1840 to 1865. Cooper had personal connections to the movement and thought deeply about the issues it addressed. Literary interest in peace at times overlapped with abolitionism, as was true for Stowe. And, in the case of Hawthorne, attention to peace advocacy arose out of a mixture of skepticism regarding perfectionist impulses, a desire to explore the nature and limits of violence, and fear of civil conflict. The volume also explores fiction engaged with problems that arose in the aftermath of that war, including novels by Henry Adams and John Hay on political corruption and class conflict; works on the failures of Reconstruction by Albion Tourgée and Charles Chesnutt; and the varied treatments of Indigenous experience in Helen Hunt Jackson's Ramona and Simon Pokagon's Queen of the Woods. All of these writers focused on issues related to the cause of peace, expanding its thematic reach and anticipating key insights of twentieth-century peace scholars.