Financial Institutions in Distress (eBook)

Financial Institutions in Distress (eBook)

Prezzo:
€ 161,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 161,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192882530
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political boundaries are often porous to finance, financial intermediation, and financial distress. Yet they are highly impervious to financial regulation. When inhabitants of a country suffering a deficit of purchasing power are able to access and deploy funds flowing in from a country with a surfeit of such power, the inhabitants of both countries may benefit. They may also benefit when institutions undertaking such cross-border financial intermediation experience economies of scale and are able to innovate and to offer funds and services at lower costs. Inevitably, however, at least some such institutions will sometimes act imprudently, some of the projects in which such funds are deployed may be unwise, and other such projects can suffer from unforeseen circumstances. As a result of such factors, a financial institution may suffer distress in one country, and may then transmit such distress to other countries in which it operates. The efficacy of any response to such cross-border transmission of distress may turn on the response being given due effect in both (or all) the territories in which the distressed financial institution operates. This situation creates a conundrum for policymakers, legislators, and regulators who wish to enable those subject to their jurisdiction to access the benefits of cross-border financial intermediation, yet cannot make rules and regulations that would have effect outside that jurisdiction. This book explores this conundrum and offers a response. It does so by drawing on and adding to the literatures on financial intermediation, regulation, and distress, and on existing hard and soft laws and regulations. The book advocates for the creation of a model law that would address the full range of financial institutions, including insurance companies, and that would enable relevant authorities to cooperate with counterparts in advance of the onset of distress and to give appropriate effect in their jurisdiction to measures taken by counterpart authorities in other jurisdictions in which the distressed institution also operates.