Gracious Forgiveness (eBook)

Gracious Forgiveness (eBook)

Cristian F. Mihut
Cristian F. Mihut
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192873859
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Divine forgiveness is expressed in biblical and liturgical contexts through a variety of metaphors-canceling debts, covering stains, forgoing or stopping litigation, forgetting iniquities, and more. In this study, Cristian F. Mihut retrieves a theologically paradigmatic, liturgically deep, and symbolically evocative image of divine forgiveness that has received little attention: bearing burdens. Gracious Forgiveness: A Theological Retrieval articulates a divine disposition to forgive starting from this metaphor. Embedded in a larger covenantal-relational framework where sin is a cosmic sickness, humans are targets of divine healing, and divine transcendence is expressed through inexhaustible gracious commitments to redress brokenness, divine forgivingness finds its most lucid, tangible, and full expression in the life and work of Jesus Christ. In the person of Jesus Christ, we see most clearly how a gracious God is committed to separating sinners from their sin, and how God heals people by absorbing into God's own being the consequences of their offense. A second main argument of the book is that sin-bearing Christological forgivingness has ethical and relational ramifications. The study articulates a human disposition to forgive-forgivingness-that involves both a certain conception of one's participation in Christ and a certain formation of one's sensibility. Entrenching forgivingness depends at once on developing gracious, hopeful, and merciful dispositions, but also on seeing oneself as a continuant of God's cosmic story of redressing brokenness. Mihut concludes with a defense of the surprising claim that curative forgivingness is compatible with anger, and even recommended to people living under oppression.