Cross-Party Politics in Britain, 1945-2019 (eBook)

Cross-Party Politics in Britain, 1945-2019 (eBook)

Dr Alan Wager
Dr Alan Wager
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192873309
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

British politics has long been conceived of as fundamentally a majoritarian, two-party game. The coalition government, and years of politicians working across party lines on Brexit, were both thought of as deviations from the norm. Yet since the Second World War, and the new party system that came with it, this kind of co-operation between parties has been mooted more often than folk memory would suggest. From Winston Churchill to Nick Clegg, Tony Blair to Nigel Farage, elite British politicians have privately and publicly toyed with the concept of co-operating with their competitors. Cross-Party Politics in Britain, 1945-2019 takes a historical-comparative look at seven such cases from the last 80 years. By retracing tales of failure as well as success, this book examines moments overlooked by historians of contemporary Britain, and most are examined through the lens of political science for the first time. Piecing together internal papers and memos from the archives as well as interviews with many of the key players, this book explores two questions. Why are politicians so often swimming against the tide when trying to co-operate with their competitors, even when it appears rational to do so? And, despite the challenges imposed by the Westminster Model, what is it that motivates those that try? The answers to these questions put recent developments in British politics in historical perspective, and provide clues as to what might happen when the idea of co-operation rears its head once again as the next general election approaches.