Documenting the Past in Medieval Puglia, 1130-1266 (eBook)

Documenting the Past in Medieval Puglia, 1130-1266 (eBook)

Paul Oldfield
Paul Oldfield
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192698506
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Documenting the Past in Medieval Puglia, 1130-1266 explores the production of historical memory in the region of Puglia after it was subsumed within the new Kingdom of Sicily in 1130. It assesses the significance of the apparent disappearance of more traditional forms of Pugliese historical writing after 1130, and explores the existence of other historical discourses (beyond those solely preserved in the few 'royal-centred' high-status chronicles) which were embedded in surviving local documentation. The volume incorporates an extensive examination of charters and correspondence, an evidence-type yet to be fully utilised for this purpose in the study of medieval Puglia. Closely analysing the corpus of extant Pugliese charters and correspondence for the period of Norman-Staufen rule (1130-1266) in the kingdom reveals the existence of embedded 'histories'. One of the book's key aims is to examine the role of both Pugliese individuals and communities, and 'central agents' (monarchy, papacy), in producing local historical memory, especially across phases of political upheaval and socio-cultural transformation. The charter evidence demonstrates the preservation and creation of multiple, intersecting public and private historical narratives and remembrances, developed to protect the past, present, and future. These 'histories' were the product of repeated encounters between local communities and centralised superstructures. We can, therefore, identify the vibrant production of local historical narratives and memories claimed by monastic, episcopal, professional, urban, and familial communities. As such this book contributes to a broader understanding of 'use' of the past and of the nuanced inter-relationship between 'Centre' and 'Periphery' in medieval polities.