Women Writing Antiquity (eBook)

Women Writing Antiquity (eBook)

Helena Taylor
Helena Taylor
Prezzo:
€ 87,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 87,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192697738
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Women Writing Antiquity argues that the struggle to define the female intellectual in seventeenth-century France lay at the centre of a broader struggle over the definition of literature and literary knowledge during a time of significant cultural change. As the female intellectual became a figure of debate, France was also undergoing a shift away from the dominance of classical cultural models, the transition towards a standardized modern language, the development of a national literature and literary canon, and the emergence of the literary field. This book explores the intersection of these phenomena, analyzing how a range of women constructed the female intellectual through their reception of Greco-Roman culture. Women Writing Antiquity offers readings of known and less familiar works from a diverse corpus of translators, novelists, poets, linguists, playwrights, essayists, and fairy tale writers, including Marie de Gournay, Madeleine de Scudéry, Madame de Villedieu, Antoinette Deshoulières, Marie-Jeanne L'Héritier, and Anne Dacier. Challenging traditionally formalist and source-text orientated approaches, the study reframes classical reception in terms of authorial self-fashioning and professional strategy, and explores the symbolic value of Latin literacy to an author's projected identity. These writers used reception of Greco-Roman culture to negotiate the value attributed to different genres, the nature of poetics, the legitimacy of varied modes of authorship, the qualities and properties of French, and even how and by whom these topics might be debated. Women Writing Antiquity combines a new take on the literary history of the period with a retelling of the history of the figure of the 'learned woman'.