Violence against Women and Regimes of Exception (eBook)

Violence against Women and Regimes of Exception (eBook)

Catherine Briddick
Catherine Briddick
Prezzo:
€ 104,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 104,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192693693
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Violence against Women and Regimes of Exception provides a wide-ranging examination of how migration law discriminates against women, heightening their risk of being subjected to violence and intensifying their experiences of it. Catherine Briddick identifies patterns of disadvantage, scrutinizes justifications for differential treatment, and delineates legal obligations relating to violence against women. Structured around the legal challenges that migrant women have brought to the regimes determining their status, this book reveals the devastating impact of flawed rules that increase vulnerability to violence, deny effective protection, and render victims at risk of destitution, detention, and deportation. Integrating doctrinal, empirical, and theoretical material, it explores the difference that migration status makes to an experience of violence, investigates where existing regimes fall short, and establishes how the resulting compounded disadvantage should be remedied. The analysis begins in the UK and with the European Convention on Human Rights, broadening to connect with European Union law and the Council of Europe's Trafficking and Istanbul Conventions. This approach provides valuable insights into the role and ability of national courts, the European Court of Human Rights, and the Court of Justice of the European Union to scrutinize different forms of discriminatory treatment. By bringing together distinct responses to violence experienced in the context of migration control, the book outlines a new framework for their evaluation and determines how rights and protection could better be secured. A groundbreaking work that centres the experiences of those marginalized by migration law, this is essential reading for anyone interested in the intersection of violence, gender, and migration.