Misanthropy in the Age of Reason (eBook)

Misanthropy in the Age of Reason (eBook)

Joseph Harris
Joseph Harris
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192693280
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ever since Timon of Athens shunned his fellow-countrymen and went to live out in the wilderness, the misanthrope has proved to be a fascinating but troubling figure for writers and thinkers. This comparative study brings together a range of material from various genres, periods, and countries to explore the developing status of misanthropy in the European literary and intellectual imagination from the late Renaissance to the dawn of Romanticism. During this period, the term 'misanthropy' shifts from being an obscure Greek calque to being almost banal in its ubiquity. In order to trace the contours of the period's evolving attitudes towards misanthropy, this study takes a combined thematic and historical approach. After two chapters offering close readings of the period's key icons of misanthropy--Shakespeare's Timon of Athens and Molière's Alceste--the remaining six chapters each explore different thematic issues of misanthropy as they surface across the period. Drawing on works by Shakespeare, Molière, Hobbes, Pascal, Rochester, Swift, Rousseau, Kotzebue, Schiller, Wollstonecraft, and Leopardi, as well as countless less canonical writers, this study demonstrates that the misanthrope is not a fixed, stable figure in early modern literature. Rather, he--or very occasionally she--emerges in many guises, from philosopher to comic grouch, from tragic hero to moral censor, from cynical villain to disappointed idealist, from quasi-bestial outsider to worldly satirist. As both critic of humanity and object of critical scrutiny, the misanthrope challenges straightforward oppositions between individual and society, virtue and vice, reason and folly, human and animal.