Imagining Women's Property in Victorian Fiction (eBook)

Imagining Women's Property in Victorian Fiction (eBook)

Jill Rappoport
Jill Rappoport
Prezzo:
€ 67,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 67,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192692863
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Imagining Women's Property in Victorian Fiction reframes how we think about Victorian women's changing economic rights and their representation in nineteenth-century novels. The reform of married women's property law between 1856 and 1882 constituted one of the largest economic transformations England had ever seen, as well as one of its most significant challenges to family traditions. By the end of this period, women who had once lost their common-law property rights to their husbands reclaimed their own assets, regained economic agency, and forever altered the legal and theoretical nature of wedlock by doing so. Yet in literary accounts, reforms were neither as decisive as the law implied nor limited to marriage. Legal rights frequently clashed with other family claims, and the reallocation of wealth affected far more than spouses or the marital state. Competition between wives and children is just one of many ways in which Victorian fiction suggests the perceived benefits and threats of property reform. In nineteenth-century fiction, portrayals of women's claims to ownership provide insight into the social networks forged through property transactions and also offer a lens to examine a wide range of other social matters, including testamentary practices, wills, and copyright law; economic and evolutionary models of mutuality; the twin dangers of greed and generosity; inheritance and custody rights; the economic ramifications of loyalty and family obligation; and the legacy of nineteenth-century economic practices for women today. Understanding the reform of married women's property as both an ideologically and materially substantial redistribution of the nation's wealth as well as one complicated by competing cultural traditions, this book explores the widespread ways in which women's financial agency was imagined by fiction that engages with but also diverges from the law in accounts of economic choices and transactions. Repeatedly, narratives by Austen, Dickens, Gaskell, Trollope, Eliot, and Oliphant suggest both that the law is inadequate to account for the way that property enables and disrupts relationships, and that the form of the Victorian novel - in its ability to track intimate and intricate exchanges across generations - is better suited to such tasks.