Mussolini in Myth and Memory (eBook)

Mussolini in Myth and Memory (eBook)

Paul Corner
Paul Corner
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192691903
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mussolini in myth and memory. Paul Corner looks at the brutal reality of the Italian dictator's fascist regime and confronts the nostalgia for dictatorial rule evident today in many European countries. Mussolini has rarely been taken seriously as a totalitarian dictator; Hitler and Stalin have always cast too long a shadow. But what was a negative judgement on the Duce, considered innocuous and ineffective, has begun to work to his advantage. As has occurred with many other European dictators, present-day popular memory of Mussolini is increasingly indulgent; in Italy and elsewhere he is remembered as a strong, decisive leader and people now speak of the 'many good things' done by the regime. After all, it is said, Mussolini was not like 'the others'. Mussolini in Myth and Memory argues against this rehabilitation, documenting the inefficiencies, corruption, and violence of a highly repressive regime and exploding the myths of Fascist good government. But this short study does not limit itself to setting the record straight; it seeks also to answer the question of why there is nostalgia - not only in Italy - for dictatorial rule. Linking past history and present memory, Corner's analysis constructs a picture of the realities of the Italian regime and examines the more general problem of why, in a moment of evident crisis of western democracy, people look for strong leadership and take refuge in the memory of past dictatorships. If, in this book, Fascism is placed in its totalitarian context and Mussolini emerges firmly in the company of his fellow dictators, the study also shows how a memory of the past, formed through reliance on illusion and myth, can affect the politics of the present.