Selling Ancestry (eBook)

Selling Ancestry (eBook)

Dr Stéphane Jettot
Dr Stéphane Jettot
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192690746
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Often cited but rarely studied in their own right, family directories allow a reconsideration of how ancestry and genealogy became an object of widespread commercialization across the eighteenth century. These directories replaced the expensive, locally-produced, early modern artefacts (tombs, windowpanes, illuminated pedigrees), and began to reach a wide audience of readers in the British Isles and the colonies. From the first Peerage in 1709 to the guidebooks of Debrett's and Burke's in the 1830s, Stéphane Jettot offers an insight into the cumulative process leading to the creation of these hybrid products -- a combination of court almanacs, county histories, and town directories. Employed by contemporaries as reference tools to navigate through a dynamic and changing society, they could be used as a means to probe contemporary attitudes towards social status and political events. Published by the most prominent London booksellers who shared their copyrights among themselves, they relied on the considerable involvement of thousands of families in the counties. In their correspondence with publishers, many new and old elites desired to insert their own narrative into a general history of Britain by dispatching documents, quotations, and anecdotes. Based on a unique source-base, this book provides a systematic review of these directories, their production, and sale, but also their potential role in shaping the character of social change. Jettot demonstrates the wider ramifications of genealogy and its structural ability to reinvent itself, associate amateurs and antiquarians alike, and thrive on the wavering lines between facts and fiction, offering an exciting and unique insight into the social history of eighteenth-century Britain.