The Renaissance of the Saints After Reform (eBook)

The Renaissance of the Saints After Reform (eBook)

Gina M. Di Salvo
Gina M. Di Salvo
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192689962
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The age of miracles was not yet past on the Shakespearean stage. In the first book-length study of the English saint play across the Reformation divide, The Renaissance of the Saints after Reform recovers the surprisingly long theatrical life of the saints from a tenth-century monastery to the Restoration stage. Through a reassessment of archival records of performance and religious change, this book challenges the established history of the saint play as a product of medieval devotional culture that ended with the national conversion to Protestantism during the Reformation. Not only did saints in performance frequently diverge from the narratives of devotional literature during the Middle Ages but also saints made a spectacular reappearance in the theatre of the early modern era. In the rupture between those two eras, the English church separated itself from the Cult of the Saints, and saints disappeared from public view until sainthood transformed from a matter of theology into a matter of theatricality. Early modern saint plays document a post-Reformation culture committed to saints—but not all saints. Certain ancient martyrs and British saints returned to the liturgical calendar in the Elizabethan Book of Common Prayer. This limited inventory performed an initial de-Catholicization of these saints, but it did not recover their lives. Instead, the theatre produced new lives of the saints for the English public. A period of experimentation with saints and devils in the 1590s was followed by unprecedented innovation throughout the Stuart era. This book traces the transformation of sainthood in early modern drama from ambiguous supernatural association and negotiated patronage to a renaissance of miraculous theatricality and sacred place-making. By excavating saints in plays by Shakespeare, Heywood, Dekker, Massinger, and Rowley, as well as plays authored by relatively unknown dramatists, this book reconfigures how we think about the legacy of late medieval religious culture, the impact of Reformation change on literary texts and social practices, and the development of English theatre and drama.