Thinking About Tears (eBook)

Thinking About Tears (eBook)

Marco Menin
Marco Menin
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Emotions In History
Codice EAN: 9780192679338
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A crucial period for the birth of the modern subject, France's 'long eighteenth century' (approximately 1650-1820) was an era marked by the formulation of a new aesthetic and ethical code revolving around the intensification of emotions and the hyperbolic use of weeping. Precisely because tears are not a simple biological fact but rather hang suspended between natural immediacy, on one side, and cultural artifice, on the other, the analysis of crying came to represent an exemplary testing ground for investigations into the enigmatic relations binding the realm of physiology to that of psychology. Thinking About Tears explores how the link between tears and sensibility in France's long eighteenth century helps shed light on the process through which the European emotional lexicon has been built: from viewing tears as governed by the sphere of 'passions' and 'feelings', thinkers began to view crying as first a matter of sensibility and then of sensiblerie (a pathological excess of sensibility), thereby presupposing an intimate connection with the category of 'sentiments'. For this reason, this volume examines not only or even primarily the actual emotion of crying, but also the attempt to think about and explain this feeling. Drawing on a wide range of early modern philosophical, medical, religious, and literary texts-including moral treatises on the passions, medical textbooks, letters, life-writings, novels, and stage-plays-Thinking About Tears reveals another side to a period that has too often been saddled with the cursory label of 'the age of reason'.