Writing the Global Riot (eBook)

Writing the Global Riot (eBook)

Groth HelenBayeh JumanaMurphet Julian
Groth HelenBayeh JumanaMurphet Julian
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192676887
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of the modern riot parallels the development of the modern novel and the modern lyric. Yet there has been no sustained attempt to trace or theorize the various ways writers over time and in different contexts have shaped cultural perceptions of the riot as a distinctive form of political and social expression. Through a focus on questions of voice, massing, and mediation, this collection is the first cross-cultural study of the interrelatedness of a prevalent mode of political and economic protest and the variable styles of writing that riots inspired. This volume will provide historical depth and cultural nuance, as well as examine more recent theoretical attempts to understand the resurgence of rioting in a time of unprecedented global uncertainty. One of the key contentions of this collection is that literature has done more than merely record riotous practices. Rather literature has, in variable ways, used them as raw material to stimulate and accelerate its own formal development and critical responsiveness. For some writers this has manifested in a move away from classical norms of propriety and accord, and toward a more openly contingent, chaotic, and unpredictable scenography and cast of dramatis personae, while others have moved towards narrative realism or, more recently, digital media platforms to manifest the crises that riots unleash. Keenly attuned to these formal variations, the essays in this collection analyse literature's fraught dialogue with the histories of violence that are bound up in the riot as an inherently volatile form of collective action.