Politicizing Political Liberalism (eBook)

Politicizing Political Liberalism (eBook)

Badano GabrieleNuti Alasia
Badano GabrieleNuti Alasia
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192675439
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How should broadly liberal democratic societies stop illiberal and antidemocratic views from gaining influence while honouring liberal democratic values? This question has become particularly pressing after the recent successes of right-wing populist leaders and parties across Europe, in the US, and beyond. This book develops a normative account of liberal democratic self-defence that denounces the failures of real-world societies without excusing those supporting illiberal and antidemocratic political actors. This account is innovative in focusing not only on the role of the state but also on the duties of nonstate actors including citizens, partisans, and municipalities. Consequently, it also addresses cases where the central government has at least been partly captured by illiberal and antidemocratic agents. Gabriele Badano and Alasia Nuti's approach builds on John Rawls's treatment of political liberalism and his awareness of the need to 'contain' unreasonable views, that is, views denying that society should treat every person as free and equal through a mutually acceptable system of social cooperation where pluralism is to be expected. The authors offer original solutions to vexed problems within political liberalism by putting forward a new account of the relation between ideal and non-ideal theory, explaining why it is justifiable to exclude unreasonable persons from the constituency of public reason, and showing that the strictures of public reason do not apply to those suffering from severe injustice. In doing so, the book further politicizes political liberalism and turns it into a framework that can insightfully respond to the challenges of real politics.