Time, Tense, and Genre in Ancient Greek Literature (eBook)

Time, Tense, and Genre in Ancient Greek Literature (eBook)

Bloomfield-Gadêlha ConnieHall Edith
Bloomfield-Gadêlha ConnieHall Edith
Prezzo:
€ 129,57
Disponibile dal 29/07/2025
Prezzo:
€ 129,57
Disponibile dal 29/07/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192674401
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 24 essays collected in this book address the complex interactions between concepts of time, grammatical tense, and type of genre of prose or poetry in ancient Greek literature. The chronological scope stretches across nearly a millennium from archaic epic to the Second Sophistic, from the emotional intensity of Homer to Plutarch and the playfulness of Lucian, tracing patterns, developments, contrasts, and intertextual allusiveness across diverse texts and authors. These include dramatists (Aeschylus, Euripides, Sophocles, and Aristophanes), philosophers (Plato), lyricists (Alcman and Sappho), ancient literary critics (Dionysius of Halicarnassus), orators (whose lawcourt speeches were delivered literally 'against the clock' in the form of the clepsydra), Hellenistic poets (Apollonius and Lycophron), historiographers (Herodotus) and the fabulist Aesop. The structure is informed by Greek philosophical categories, exploring discrete metaphysical, psychological, aetiological, and ethical ideas about temporality; the collective project of the volume is to investigate how authors manipulated not only tenses but imagery, moods, and metres, as well as generic conventions, in shaping and articulating notions about orality, literariness, subjectivity, immediacy, presence, futurity, causation, gender, sexuality, ethnography, cosmology, and remotest prehistory. The result is a pioneering, unique, and multifaceted volume that throws light not only on the rich linguistic resources of the ancient Greek language in evoking time, but on surprising interconnections between genres often studied in isolation.