Fiscal Unions (eBook)

Fiscal Unions (eBook)

Tomasz P. Wozniakowski
Tomasz P. Wozniakowski
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192674289
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By building on a recent research comparing the EU and US and drawing on Riker's influential theory of federalism, this books explores the origins of fiscal unions. It investigates early American history and traces its constitutional debates to argue that an internal threat - such as sovereign debt crisis leading to social unrest threatening the Union - triggers emergence of federal taxing powers - i.e. a federal fiscal union. It then contrasts the American experience of fiscal integration with the European one and subsequently concludes with the insights for the EU. It is a first monograph to compare the American and European models of fiscal integration, making two original contributions to the theoretical and empirical literature. In reference to the former, it introduces the concept of fiscalization, which defines the emergence of a 'fiscal union' with federal tax powers. Concerning the latter, by analysing the Confederation period of the US and applying Riker's theory using mainly unexplored primary sources, such as the protocols from state ratification conventions of 1787/88, this book adds to the US-EU comparative federalism literature. It shows that paradoxically, by not agreeing to give the EU fiscal capacity, so that they could protect their fiscal sovereignty, member states gave up more of this very fiscal sovereignty to the central institutions, than states in classical federations. This research allows the reader to learn about the similarities - and the differences - between the pre-Constitution US and the modern EU with regards to their fiscal arrangements; a comparison of the arguments that were used while debating those arrangements; and finally - the conditions under which central level of government in the systems of multi-level government is likely to get a power to tax.