LGBT Victorians (eBook)

LGBT Victorians (eBook)

Simon Joyce
Simon Joyce
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192674203
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It has been decades since Michel Foucault urged us to rethink "the repressive hypothesis" and see new forms of sexual discourse as coming into being in the nineteenth century, yet the term "Victorian" still has largely negative connotations. LGBT Victorians argues for re-visiting the period's thinking about gender and sexual identity at a time when our queer alliances are fraying. We think of those whose primary self-definition is in terms of sexuality (lesbians, gay men, bisexuals) and those for whom it is gender identity (intersex and transgender people, genderqueers) as simultaneously in coalition and distinct from each other, on the assumption that gender and sexuality are independent aspects of self-identification. Re-examining how the Victorians considered such identity categories to have produced and shaped each other can ground a more durable basis for strengthening our present LGBTQ+ coalition. LGBT Victorians draws on scholarship reconsidering the significance of sexology and efforts to retrospectively discover transgender people in historical archives, particularly in the gap between what the nineteenth century termed the sodomite and the hermaphrodite. It highlights a broad range of individuals (including Anne Lister, and the defendants in the "Fanny and Stella" trial of the 1870s), key thinkers and activists (including Karl-Heinrich Ulrichs and Edward Carpenter), and writers such as Walt Whitman and John Addington Symonds to map the complicated landscape of gender and sexuality in the Victorian period. In the process, it decenters Oscar Wilde and his imprisonment from our historical understanding of sexual and gender nonconformity.