Neoliberal Citizenship (eBook)

Neoliberal Citizenship (eBook)

Luca Mavelli
Luca Mavelli
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192672117
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With cosmopolitan illusions put to rest, Europe is now haunted by a pervasive neoliberal transformation of citizenship that subordinates inclusion, protection, and belonging to rationalities of value. Against the backdrop of four major crises - Eurozone, refugee, Brexit, and the COVID-19 pandemic - this book explores how neoliberal citizenship rewrites identities and solidarities in economic terms. The result is a sacralized market order in which those superfluous to economic needs and regarded as unproductive consumers of resources - be they undocumented migrants, debased citizens of austerity, or the elderly in care homes - are excluded and sacrificed for the well-being of the economy. Pushing biopolitical theorizing in novel directions through an investigation of the political economy of scarcity and the theology of the market, Neoliberal Citizenship reveals how a common thread connects the suspension of search-and-rescue missions in the Mediterranean, the punitive bailout of Greece, the widespread adoption of austerity measures, the normalization of racism, the celebration of resilience, and the fact that in Europe and North America, during the first wave of the pandemic, almost half of all COVID-19 deaths were care home residents. This thread is the sacralization of the market that, by making life conditional upon its economic and emotional value, turns 'less valuable' individuals into sacrificial subjects. Neoliberal Citizenship challenges established understandings of citizenship, brings to light new regimes of inclusion and exclusion, and advances critical insights on the future of neoliberalism in a post-COVID-19 world.