Advocacy and Change in International Organizations (eBook)

Advocacy and Change in International Organizations (eBook)

Kseniya Oksamytna
Kseniya Oksamytna
Prezzo:
€ 83,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192671998
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do international organizations change? Many organizations expand into new areas or abandon programmes of work. Advocacy and Change in International Organizations argues that they do so not only at the collective direction of member states. Advocacy is a crucial but overlooked source of change in international organizations. Different actors can advocate for change: national diplomats, international bureaucrats, external experts, or civil society activists. They can use one of three advocacy strategies: social pressure, persuasion, and 'authority talk'. The success of each strategy depends on the presence of favourable conditions related to characteristics of advocates, targets, issues, and context. Institutionalization of new issues in international organizations as a multi-stage process, often accompanied by contestation. This book demonstrates how the advocacy-focused framework explains the origins of three workstreams of contemporary UN peacekeeping operations: communication, protection, and reconstruction. The issue of strategic communications was promoted by UN officials through the strategy of persuasion. Protection of civilians emerged due to a partially successful social influence campaign by a coalition of elected Security Council members and a subsequent (and successful) persuasion efforts by Canada. Quick impact projects entered peacekeepers' practice as the result of 'authority talk' by an expert panel. The three issues illustrate the diversity of pathways to change in international organizations, representing the top-down, bottom-up, and outside-in pathways. Moreover, they have achieved different degrees of institutionalization in UN's policies, structures, and frameworks: protection of civilians is the most institutionalized, as evidenced by measures to hold peacekeepers accountable for non-implementation, while quick impact projects are the least institutionalized.