Standing Up for Philosophy (eBook)

Standing Up for Philosophy (eBook)

M. Weinberg JonathanAlexander Joshua
M. Weinberg JonathanAlexander Joshua
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 83,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192671097
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Standing up for Philosophy, Jonathan Weinberg and Joshua Alexander seek to radically reformulate the debate over armchair philosophy. Have results in experimental philosophy shown thought-experiments to be so problematic that they should be abandoned? While experimental philosophy seems to indicate that our verdicts on thought-experiments are vulnerable to demographic variation and unconscious contextual influences, philosophers have long struggled to articulate the pessimistic upshot from these vulnerabilities to error. Weinberg and Alexander argue that these debates have been misframed in traditional epistemic terminology, such as whether the method of cases is sufficiently reliable to provide knowledge. The trouble with this framework is that it can't reckon with experimental philosophy's dirty little secret-namely, that the method of cases is probably not in such a bad way that it can't sometimes be put to good use somewhere and somehow. The real question is not 'what's so wrong with the method of cases that we shouldn't use it at all?' but 'what methodological advantages can experimental philosophy bring to the method of cases, that can't be gained while we remain seated in our philosophical armchairs?' Answering this requires us to turn our attention from questions of epistemic normativity to questions of methodological rationality. When philosophers start engaging seriously with the ways in which experimental methods can augment more traditional philosophical methods, we can hope for real philosophical progress. Weinberg and Alexander demonstrate that this is what standing up for philosophy is all about: giving ourselves a richer set of methodological resources that can be used to answer the kinds of questions that philosophers have been interested in asking all along.