Why Modern Manuscripts Matter (eBook)

Why Modern Manuscripts Matter (eBook)

Kathryn Sutherland
Kathryn Sutherland
Prezzo:
€ 31,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192670359
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a study of the politics, the commerce, and the aesthetics of heritage culture in the shape of authors' manuscripts. Draft or working manuscripts survive in quantity from the eighteenth century when, with the rise of print, readers learnt to value 'the hand' as an index of individuality and the blotted page, criss-crossed by deletion and revision, as a sign of genius. Since then, collectors have fought over manuscripts, libraries have curated them, the rich have stashed them away in investment portfolios, students have squeezed meaning from them, and we have all stared at them behind exhibition glass. Why do we trade them, conserve them, and covet them? Most, after all, are just the stuff left over after the novel or book of poetry goes into print. Poised on the boundary where precious treasure becomes abject waste, litter, and mess, modern literary manuscripts hover between riches and rubbish. In a series of case studies, this book explores manuscript's expressive agency and its capacity to provoke passion--a capacity ever more to the fore in the twenty-first century now that books are assembled via word-processing software and authors no longer leave in such quantity those paper trails behind them. It considers manuscripts as residues of meaning that print is unable to capture: manuscript as fragment art, as property, as waste paper. It asks what it might mean to re-read print in the shadow of manuscript. Case studies of Samuel Johnson, James Boswell, Walter Scott, Frances Burney, and Jane Austen--writers from the first great period of manuscript survival--are interspersed with discussions of William Godwin's record keeping, the Cairo genizah, Katie Paterson's 'Future Library' project, Andy Warhol's and Muriel Spark's self-archiving, Cornelia Parker's reclamation art, and more.