Attention and Distraction in Modern German Literature, Thought, and Culture (eBook)

Attention and Distraction in Modern German Literature, Thought, and Culture (eBook)

Carolin Duttlinger
Carolin Duttlinger
Prezzo:
€ 98,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192669780
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Attention is fundamental to how we experience reality, and yet this notion has been understood and practised in very different ways across history. This interdisciplinary study explores the dynamic relationship between attention and its supposed opposite, distraction, as it unfolds from the eighteenth century to the present day. Its primary focus is on twentieth-century Germany and Austria, where matters of (in)attention gained a unique urgency during a period of social change and political crisis. Building on Enlightenment practices of self-observation, nineteenth-century Germany was the birthplace of experimental psychology, a discipline which sought to measure and potentially enhance human attention. This approach was also adopted outside the psychological laboratory--for instance in the First World War, when psychological testing was used to select soldiers for particular strategic positions. After the war these techniques filtered through into everyday life. Weimar Germany was unique in the western world in rolling out the methods of 'psychotechnics' across civilian society--in fields such as work and education, advertising and mass entertainment. This state-sponsored programme aimed to reshape people's minds and behaviour in order to build a more efficient, streamlined society. But as this study shows, this initiative also had profound repercussions in the fields of thought, literature, and culture. New readings of leading writers and intellectuals of the period--Kafka, Musil, Kracauer, Benjamin, and Adorno--are interspersed with broader cultural-historical chapters dedicated to the history of psychology and psychiatry, to Weimar self-help literature, portrait photography, and musical culture.