The Politics of Evaluation in International Organizations (eBook)

The Politics of Evaluation in International Organizations (eBook)

Eckhard SteffenJankauskas Vytautas
Eckhard SteffenJankauskas Vytautas
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192667403
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Evaluation has become a key tool in assessing the performance of international organizations, in fostering learning, and in demonstrating accountability. Within the United Nations (UN) system, thousands of evaluators and consultants produce hundreds of evaluation reports worth millions of dollars every year. But does evaluation really deliver on its promise of objective evidence and functional use? By unravelling the internal machinery of evaluation systems in international organizations, this book challenges the conventional understanding of evaluation as a value-free activity. Vytautas Jankauskas and Steffen Eckhard show how a seemingly neutral technocratic tool can serve as an instrument for power in global governance; they demonstrate and explain how deeply politics are entrenched in the interests of evaluation stakeholders, in the control and design of IO evaluation systems, and to a lesser extent also in the content of evaluation reports. The analysis draws on 120 research interviews with evaluators, member state representatives, and IO secretariat officials as well as on textual analysis of over 200 evaluation reports. The investigation covers 21 UN system organizations, including detailed case studies of the ILO, IMF, UNDP, UN WOMEN, IOM, UNHCR, FAO, WHO, and UNESCO. Shedding light on the (in-)effectiveness of evidence-based policymaking, the authors propose possible ways of better reconciling the observed evaluation politics with the need to gather reliable evidence that is used to improve the functioning of the United Nations. The answer to evaluation politics is not to abandon evaluation or isolate it from the stakeholders but to acknowledge surrounding political interests and design evaluation systems accordingly.