Modernist Parody (eBook)

Modernist Parody (eBook)

Sarah Davison
Sarah Davison
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford english monographs
Codice EAN: 9780192665911
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Parody often stands accused of producing derivative art deficient in taste and skill. But in the hands of writers such as Ezra Pound, Wyndham Lewis, T. S. Eliot, James Joyce, Ford Madox Ford, and Virginia Woolf, the mode engendered revolutionary self-reflexive, critical, and creative practices that were crucial to the development of truly modern art. This book contends that the jauntiness, verve, and daring of high modernism is fundamentally parodic. It argues that parody is central to the whole modernist project, even to supposedly earnest movements such as Imagism, and not just to the extreme avant-garde antics of Dada. As a literary technique, parody provided the means for modernists of many stripes to learn their craft, sharpen their historical sense, define themselves as post-Victorians, and respond to sources of inspiration while composing. It offered a ready method to laugh at folly, amuse friends, criticize opponents, spike enemies, and transgress conventions. Being double-coded, parody proved a powerful weapon in the culture wars, enabling modernists to present and simultaneously challenge prevailing ideologies in all their historically determined complexity. Its fundamentally dialogic and palimpsestual form exposed the limitations of naïve mimesis, insisting that literature is always language in unstable play, while simultaneously foregrounding the relational structures that underwrote the modernists' paradoxical claims to originality and modernity. As a principle of continual genesis-and a spur to the production of yet more forcefully experimental art-parody therefore became the modernists' primary reflex as they negotiated their position in literary culture and made it new.